Ecclesiastico italiano. Ordinato sacerdote nel 1926,
consegui poi la laurea in Lettere e in Teologia, e insegnò nei seminari
diocesani e nell'Università Cattolica di Milano. Rettore maggiore dei
seminari milanesi dal 1953, nel 1960 fu nominato vescovo ausiliario di Milano e
nel 1963, dopo l'elezione a pontefice del cardinale Montini, arcivescovo di
Milano. Nel 1965, Paolo VI lo ha elevato alla porpora cardinalizia. È
autore di scritti teologici e di contenuto vario. Tra le sue opere ricordiamo:
Aspetti religiosi nella letteratura contemporanea (1937);
Il Novecento
letterario (1938). È inoltre autore di uno studio sui
Vangeli
tradotto in varie lingue (Caronno Pertusella, Varese 1902 - Milano
1992).